Download
Bios
-
P5W DH Deluxe BIOS 0502
-
0504 ufficiale (indispensabile x conroe)
-
0602 ufficiale
-
0065 beta
-
0078
-
0701 Ufficiale
-
0801 Ufficiale
-
0901 beta
-
1101 Ufficiale
-
1201 Ufficiale
-
1401 beta?
-
1402 Beta Introdotto sbloccaggio moltiplicatore cpu (verso il basso)
-
1403 Beta
-
1407 Ufficiale
-
1503 Ufficiale
-
1506 Ufficiale
-
1601
-
1602 Ufficiale
-
1803 Beta
-
1705Ufficiale???
-
2004 Ufficiale
-
Tutti i Bios
Driver
-
Realtek Audio Driver
versione: R1.46
Data: 11/09/2006
-
ASUS WiFi-AP Solo
Versione: V5.1230.0530.2006
Data: 24/10/06
-
Marvell Yukon Gigabit Ethernet Driver
Versione: 8.57.2.3 WHQL
Data: xx/09/06
-
JMicron
Versione:1.14.00
Data: 06/09/06
-
Floppy Configurations Utility
Versione: 6.2.0.2002
Data: 8/11/2006
Impostate AHCI sotto la voce IDE CONFIGURATIONS nel bios
Durante l'installazione del SO premete F6 e inserite il floppy con i driver che avete scaricato e schegliete la voce da inserire a seconda del conroller che avete utilizzato, nel nostro caso il driver da inserire sarà:
Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller
Ulteriori informazioni sul riconoscimento degli HD li trovate tra le FAQ in fondo alla pagina.
-
Floppy Configurations Utility Win64
Importante
Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller
è il nome del controller necessario nel caso si voglia utilizzare la modalità AHCI
Intel(R) 82801GR/GH SATA RAID Controller
è il nome del controller necessario nel caso si voglia utilizzare volumi stripe\mirror\matrix o raid 5
-
Intel Matrix Console
Versione: 6.1.0.1002
Data: 8/1/2006
Driver per il chipset
-
Intel(R) Chipset software Installation Utility
Versione: 8.1.1.1010
Data: November 08 2006
Driver vga
-
Catalyst 6.8 Windows 2K-XP + Catalyst Control Center
Versione: 6.8
Data: Lunedì 21 Agosto 2006
-
Forceware 91.47 Windows 2K-XP
Versione: 91.47
Data: Giovedì 24 Agosto 2006
Utilities
- ASUS Ai Booster
Version: 2.03.05
Date: 2006/09/01
Download
-
Marvell VCT package V2.13.2.3 for 2000/XP/2003 & 64Bit XP/2003
-
Intel(R) Application Accelerator RAID Editions
-
Afudos 2.21
SetFSB e ClockGen
-
SetFSB for P5W DH
SetFSB per la P5WD2 ma va bene anche per la DH, consente di portare l'fsb fino a 615. Grazie a fr4nc3sco
ClockGen for P5W DH
Manuale
-
P5W DH Deluxe User's Manual for English Edition
Utility per il monitoraggio
-
CpuZ v.1.35
-
Everest Ultimate Edition v. 2006 3.0
-
SpeedFan v.4.29 beta7
Utility per pulizia e manutenzione
-
TweakNow RegCleaner v.2.9.2
-
CCleaner v.1.30.310
-
Reg Organizer v.3.3 beta2
-
Diskeeper v.9.0
-
DestBuster v.2.8.2 build 400
-
HD Tune
-
Orthos
Benchmark
-
HD Tach
-
3D Mark 06
-
3D Mark 05
-
CPU Bench 2003
-
Sandra Lite 2007
-
Pc Mark 2005
-
Pc Mark 2004
Attenzione:
Se acquistate una P5W DH e avete un conroe step 5 o B1 che dir si voglia ,accertatevi che abbia almeno il bios 0504, o neppure partirà il post.
Se vi arriva col bios 0401, non accederete a windows, ma in questo caso però, con un clear cmos, al primo avvio potrete accedere al bios, e da lì c'è una nuova funzione che permette l'upgrade: Tools, Asus EZ Flash.
Quindi scaricate il bios 0504, caricatelo su un floppy o su una chiavetta usb, accendete la mobo con un pentium D, non conroe, accedete subito al bios e caricate il bios nuovo, a questo punto siete a posto.
Grazie a Mister Satan.
Il bios 0504 è scaricabile da qui:
http://p5wdh.de/downloads/asus/bios/p5wdh504.zip
Aggiornamento 04/08/06:
le ultime schede in commercio montano il bios 0701, pertanto la procedura sopra descritta non è più necessaria
FAQ
Ecco una raccolta di domande prequenti e informazioni utili sparse in tutte le pagine del thread
1.
Dove trovo i driver SATA/RAID?
nel cd della mobo, si può bootare dal cd della mobo per creare il floppy dei driver
2.
Come metto i dischi in raid?
ci sono 3 chipsets che hanno la possibilità di fare il raid...
Premettendo che bisogna impostare la funzionalità del raid nel bios...
- il chipset intel: si entra nel pannello di gestione del raid premendo crtl+i durante il post... metti gli hd nelle porte 1 e 3. i driver li trovi nel cd della mobo e facendoci il boot segui le istruzioni e ti crei il dischetto dei driver per winzozz..
dal bios devi attivare il raid nella prima schermata... e niente jumper
- il chipset JMicron che a detta del manuale serve per fare il raid con un hd esterno... bisogna attaccare 1 dei 2 hd sulla porta sata 1 (quella dietro alle lan) e l'altro sulla porta esterna... i driver stanno sul cd o in prima pagina.
Anche qui ci sta una opzione da attivare nel bios... niente jumper.
per entrare nel menù del raid ctrl+j
- il chipset Silicon ASUS EZ-Backup: questo a detta del manuale non ha un menù di configurazione raid... bisogna solo attivarlo nel bios e poi con i jumper bisogna impostare il tipo di raid: raid 0, raid 1 o big...
3.
Come risolvere il problema del vcore impostato su AUTO dopo aggiornamento del bios?
disabilitando Speedstep e C1E da bios
4.
Ho la mobo con bios 0401 e un conroe step B1 e la mobo nn boota come faccio?
Trovi un altro pentium che nn sia conroe oppure ti fai mandare un chip nuovo da Recoverybios dalla versione 0504 in poi per la cifra di 16 euro.
5
Come vedo la versione del bios?
Si legge direttamente sul chip del bios della scheda madre.
6.
Come aggiorno il bios?
Ci sono due metodi, o con l'utility EZ Flask da bios, puoi mettere il bios su qualsiasi supporto, personalmente uso un pen drive, e flashare da li, oppure da dos, crando due floppy, uno di avvio ms dos, e uno con il file.rom del bios. All'avvio per flashare basta digitare la stringa:
" afudos /inomebios.rom /pbnc /n " rispettando i gli spazi.
Si può anche aggiornare con utility di Asus Upgrade da windows, il flashin avviene correttamente anche se il proframma a volte crasha.
Per Flasciare il BIOS da chiavetta USB:
Innanzitutto la chiavetta dovrà avere il file system FAT
1: Inserite nella chiavetta il file del bios,da solo,senza rinominarlo.
2: Entrate nel bios con la chiavetta già inserita
3: Andate su: ADVANCED--> USB MASS STORAGE DEVICE CONFIG
4: Vedrete la voce: DEVICE#1: FLASH DISK
5: Alla voce EMULATION TYPE: mettete HARD DISK
6: Riavviate sempre con la chiavetta inserita e potrete usare l'EZ FLASH 2
ATTENZIONE! TUTTI I PARAMETRI TORNERANNO @ DEFAULT
Avvertenza n°1: se si vuole tornare a un bios più vecchio, dalla versione 0901 si viene bloccati con un messaggio che dice che il bios che si sta tentando di flashare è più vecchio di quello attuale.
Con AFUDOS è presente lo stesso problema nelle versioni nuove del programma, per esempio sulla ver. 2.21. Invece usando le versioni più vecchie, per esempio la ver. 2.07, il controllo sulle date dei bios non viene fatto e quindi si riesce a flashare il bios con una versione più vecchia di quella in uso. grazie a
v.parrello
Avvertenza n°2: Attenzione a usare l'utility MyLogo per modificare la schedata iniziale del bios, può dare bios corrotti.
7.
Ho problemi nel riconoscimento degli hd sata da parte di windows, come risolvo?
Nel bios della P5W DH Deluxe è presente una voce in: IDE CONFIGURATION chiamata: Configure SATA as
Questa voce se settata in: STANDARD IDE Forza l'HD collegato a lavorare in UDMA5/6 e non in SATA.
Mentre per il corretto funzionamento degli HD SATA,la voce và messa in: AHCI
Il problema è che se al momento dell'installazione di windows non si è inserito il floppy contenente i driver del controller,tentando di partire in modalità AHCI,windows rifiuterà di avviarsi e l'HD SATA sarà gestito come un normale HD PATA.
Per risolvere il problema ci sono 2 strade:
1: Al momento dell'installazione di Windows premere F6 ed installare i driver contenuti in un floppy creato con l'apposita utility del cd Asus ooppure scaricandolo da
QUI
2:Andare in Gestione Periferiche e cambiare il driver del controller SATA (sotto IDE ATA/ATAPI con quelli estratti del cd Asus). grazie a
rob-roy
8.
Come forzare i driver AHCI? grazie a
Allora scaricate i driver x il floppy (
da qui ) fate dischetto, andate in gestione periferiche ,sotto controller IDEATA/ATAPI proprieta su :
Intel(R) 82801GB/GR/GH (ICH7 Family) Serial ATA Storage Controller - 27C0
andate in driver e fate aggiorna driver, selezionando in modo manuale e forzategli, la voce che trovate nel floppy che avete fatto prima:
Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller
vi dira che potrebbe non andare bene, FREGATEVENE
chiudete,riavviate Win entrando nel BIOS,andate in IDE CONFIG. e mettete AHCI ,F10 riavviate.In win vi fara' l'aggiornamento dei driver e vi chiedera' di riavviare ed il gioco e fatto.
Link utili
-
Informazioni sulle specifiche del Conroe
-
Confronto tra schede Asus 975 e 965
-
Database Overclock Core 2 Duo
-
TUTORIAL Come risolvere il problema delle temperature elevate della Asus P5W DH