Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Appunto, come all'autogrill: 2 servizi, 2 pagamenti.
Se non gli va di pagare paypal/ebay 2 volte può usare cose tipo bidpay cosi' paga una volta ebay e una volta bidpay.
No, crespo usava paypal perchè "scaricava" le commissioni sull'aquirente.
Poi ebay lo ha vietato per onestà nei confronti degli acquirenti.
Come vedi è un ragionamentio proprio del menga, grazie per la conferma.
|
In questo caso il servizio è lo stesso: sia eBay che PayPal fungono da intermediari, in modi diversi, ma sempre intermediari sono. Per il fatto che crespo fa pagare le spese di PayPal, è una sua scelta, ma metteva a disposizione anche servizi quali il bonifico (nel quale paghi una percentuale anche li) o la postepay (nel quale paghe 1 euro solitamente), sta all'acquirente segliere il servizio più comodo o più economico a seconda delle esigenze. Dato che l'elevato utilizzo di PostePay era sconveniente per eBay, lo ha vietato e il fatto che il venditore facesse pagare le spese all'acquirente, faceva aumentare i prezzi, riducendo la convenienza per gli acquirenti stessi e di conseguenza un minor giro di affari per eBay