confusione...
Ciao a tutti
Ho in previsione l’acquisto di un notebook ma vedendo un po’ in giro alcune cose mi lasciano un po’ perplesso:
1. Perché mettono i dualcore centrino a 667mhz con memorie ddr2 a 533?? Non dovrebbero andare alla stessa frequenza?? Questo non comporta dei rallentamenti e lo sfruttamento del bus a 533mhz invece che 667?
2. Ke differenza c’è tra le prestazioni di un turion e quelle del centrino duo??
3. Quale prodotto è meglio acquistare in una ottica di medio termine (2anni)?
Le mie attività sono studio-lavoro, foto-ritocco e lavorazione video di filmati con la videocamera, giochi (ma non sono un patito dei filtri al max).
4. Perché nei turion mettono memorie a 333mhz?? Non dovrebbe avere un bus + grande?
5. Gli hd dei notebook sono quasi sempre a 5400rpm, ma si possono cambiare in seguito con uno a 7200rpm?
6. Quando scrivono per le memorie video “turbo cache” o “hyper memory”che intendono?
7. I chipset SIS che spesso montano x i turion come sono??? non ho una gran cosiderazione di questi prodotti.
Ps: considerate che io faccio tutto con un barton 2500+, 1gb di ram e skeda video 9600pro 128mb (config. completa in firma) e che mi servirebbe principalmente in sostituzione del mio pc di casa visto che dovrei andare un po’ di tempo fuori.
Grazie
Ciao
__________________
Marcus
1. Desktop: AMD barton 2500+ @ 2024mhz - A7n8X-E Deluxe - 512x2 ddr DualChannel - 160Gb@7200 + 80Gb@7200 - ati 9600pro
2. Dell Inspiron 6400: t7200 - 2*1024 (667mhz) - 120gb@5400 - ati x1400 256mb - 15.4" 1280*800 - bt + wi-fi - batteria 9 celle!!!
|