View Single Post
Old 29-06-2006, 17:43   #9
Ché
Senior Member
 
L'Avatar di Ché
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Genova
Messaggi: 633
Mi sono convinto ...conoscete un programma affidabile che esegue un'immagine del sistema cosi come ce l'ho adesso, in modo da salvare il tutto su hd esterno e poi reinstallarlo senza dover rifare tutto da zero?

Un'altra cosa...io uso winzzoz con file system ntfs (su raid 0 circa 300Gb...una volta eliminato il raid diventeranno 160Gb x2) anche xche faccio montaggi video e la fat32 come tutti sanno non supporta file superiori a 4Gb, e questo per chi fa video editing è un handicap non trascurabile, quindi avevo in mente di convertire, in un secondo momento, l'hd esterno da ntfs a fat32 in modo da avere un "porto franco" per entrambi i sistemi, fatto questo domando se con Ubuntu posso aprire un file da disco ntfs, modificarlo e salvarlo su fat32 oltre che in ext3 ovviamente?

Se ciò fosse possibile dal momento che per Ubuntu ho a disposizione un HD ide da 40Gb e dopo aver letto la guida magistralmente relazionata da Scoperchiatore e WebWolf, dove scrivono che per Linux bastano 10Gb + 1Gb di swap (visto che ho 1024 Mb di ram) sarei intenzionato a creare tre partizioni, e non più due come in un primo momento pensavo (38Gb per Ubuntu + 2Gb per lo swap), dove la terza risulterebbe formattata in fat32.
Che ne dite?

Scusate se sono stato "prolisso" ma volevo spiegarmi nei migliori dei modi...spero di esserci riuscito

Bye bye
__________________
HTPC... Silverstone Grandia SST-GD05B - Sharkoon WPM Gold Zero 750W - MSI B560M Pro WDH - Intel Core i5 11400F - Noctua NH-L12S - AMD Radeon R7 240 1Gb GDDR5 - Crucial Ballistix 2x8Gb DDR4 3200 - WD_Black SN850 NVMe SSD
Ché è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso