Ciao!
E' da qualche giorno che mi frulla in testa l'idea di rigiocare al mitico (almeno per me) "Betrayal in Antara", gioco di ruolo con visuale in prima persona della Sierra, che uscė nel '97.
Ieri faccio per installare la demo (giusto per provare a vedere se funzionava) e incappo nel solito problema del sottosistema a 16 bit mancante (uso Windows XP).. Risolvo magicamente il tutto con una piccola patch che altro non fa che eseguire le istruzioni riportate nella knowledgebase Microsoft (ora gioco anche a Dungeon Keeper 2

).
Bene, smanetto un attimo con la risoluzione (fra l'altro il gioco č a 256 colori, lol), e noto che la velocitā di spostamento č a dir poco vertiginosa.
Ora, non so perchč mi sia venuta questa idea, credo di aver letto qualcosa in proposito da qualche parte, ma mi č venuto in mente che la causa potrebbe essere l'"esagerata" velocitā del processore (lo vedete in firma, dico "esagerata" perchč ai tempi non era contemplata), che fa in modo che le istruzioni siano eseguite "troppo velocemente".
Cosa ne pensate? Esiste un qualche programma che limita il clock del processore (magari facendolo funzionare a 500 MHz per esempio)? Ho sentito qualcosa in giro, ma non sono sicuro..
Stasera monto un secondo hard disk da 6 giga e installo Windows '98 per l'occasione (si lo so, sono malato

), ma se il problema č strettamente di hardware ho paura di risolvere ben poco..
Aiutate un vecchio nostalgico