Quote:
|
Originariamente inviato da Franx1508
tu cosa proponi?se questa è fantastoria le invezioni religiose cosa sono?di fanta io leggo ben poco...
|
sei forte!

è tutto il thread che con il tuo spirito missionario tenti di dare dell'infantile a chi non la pensa come te, definendo cazzate quello che postano gli altri e così non ti rendi conto che la tua totale incapacità di dialogo non fa che manifestare la tua infatilità... non solo tenti di supportare i enormi pregiudizi con passi che all'interno degli studi storici sarebbe considerati spazzatura... e senza contare definizioni e giudizi che adossi algi altri che ora non ho voglia di riesumare...
cmq se vuoi continuare con le tue perle di saggezza, fai pure... io saro' qui a ridere
se vuoi un consiglio pero' smetti di postare ste fregnacce e informati da cio' che è accreditato in ambito di critica letteraria e storica
qualche esempio tratte da Università STATALI
Università di Perugia
http://www.unipg.it/spatam/Insegname...ttCristAnt.htm
Università di Bologna
http://www.lettere.unibo.it/NR/rdonl.../60924/15S.pdf
Università di Genova
http://www.lettere.unige.it/prog/let...ana_antica.pdf
Università di Milano
Storia del cristianesimo
Letteratura cristiana antica
http://www.unimi.it/cataloghi/segret...ettere_C51.pdf
Per l'estero solo un esempio... ma ce n'è a bizzeffe...
Università di Cambridge
http://www.cambridge.org/catalogue/c...1460832&ss=fro
Non stiamo a parelparliamo delle università tedesche che sono ben avanti in questo...
Prova a portare le tue considerazioni a gente che studia questa roba da anni e anni, poi vediamo cosa ti dicono
Poi studia un po' di storia della formazioni dei testi biblici, un po' di formgeschichte o un po' di redaktion geschichte... oppure i vari criteri filologici applicati a studi biblici che sono diventati la norma per studiare altri testi classici... quando ne saprai qualcosa vieni a postare.
Oppure fai pure e divertici