View Single Post
Old 28-06-2006, 21:06   #5
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Ché
Ho finito adesso di leggermi anzi studiarmi l'intera guida.
Devo dire che è molto ben fatta, scritta in modo chiaro. Bravissimi!

Però sono un po' deluso da quello che ho letto (ho trovato risposta per tutti i miei dubbi), in pratica se voglio installare una qualsiasi distribuzione di Linux, nel mio caso sono orientato su Ubuntu, devo disfarmi del Raid 0 e conseguentemente di Winzzoz per poi reinstallarlo con tutti i driver e programmi annessi senza Raid...quindi fatica doppia, anzi tripla considerando la mole di file che risiedono nel raid (ca 200Gb) che dovrò salvare prima di avventurarmi in questa impresa.

Mi sorge spontanea una domanda...ne vale veramente la pena?
Si e no.

vale la pena non tanto per provare Linux (con una live si vive benissimo, io ho fatto girare il mio PC per 2 mesi con Knoppix), ma per preservare i dati.
Il raid 0 è un "finto" raid, perchè non crea duplicazione ma velocizza soltanto l'accesso ai dati. Ora tu ha un raid "proprietario" che puoi usare solo con Windows: se il tuo sistema operativo ha qualche problema, puoi rischiare i tuoi dati. Se ti va di correre questo rischio, oppure sei certo che Windows non ti abbandonerà o ancora credi che qualunque cosa succeda, potrai sempre rimediare, allora non fare la fatica.

Se non sapevi di questi problemi, ne vieni a conoscenza solo ora, allora pensa seriamente se non sia il caso di disfarsi di quel RAID, anche continuando ad usare Windows e non Linux.

Ricordati che usi Linux se ne hai un motivo: quindi prova una Live, e se trovi il tuo motivo per usare il pinguino (il mio è stato in principipo il non preoccuparsi delle licenze e la liberazione da antispyware/antivirus) pensa a installarlo. Altrimenti, è inutile
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso