La definizione di TPD è DIVERSA per i due chipmakers. Punto.
Non possiamo dire quale sia la versione "giusta" e quella "sbagliata", semplicemente non sono confrontabili.
Quello di Intel lo si raggiunge in condizioni normali, quindi è più quello di riferimento, mentre quello di AMD lo si raggiunge solo in condizioni di stress estremo (tipo una sessione di S&M), quindi è quello massimo.
Per poter fare un confronto a "spanne" (seppur poi questo valora abbia ancora corrispondenza con i datasheet elettrici), il TDP di Intel è stato dimostrato sia circa il 15% inferiore rispetto a quello AMD (oppure, se volete vederlo nel modo opposto, quello AMD sia superiore nella stessa quantità a quello Intel).
Se non ci si fida della teoria, esistono pur sempre i test sperimentali.
|