Discussione: Scheda di rete ISA
View Single Post
Old 27-06-2006, 19:30   #7
Stell@
Senior Member
 
L'Avatar di Stell@
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Toscana
Messaggi: 953
Quote:
Originariamente inviato da stepvr
Oltre all'IRQ, hai definito anche le porte di I/O? Verifica che a livello di BIOS non ci sia da abilitare anche lo slot ISA.
Sinceramente non sò come si faccia a definire le porte I/O e per quel che riguarda il bios ho spulciato tutto il manuale (oltretutto in inglese) ma non ho trovato niente di specifico...

Quote:
Originariamente inviato da hmetal
gli slot isa non supportano il plug n play. Quando inserirerai la scheda windows nn se ne accorgerà.

Ho controllato il link e non esistono driver per windows xp. Considerando l'evoluzione dell'hal (che è il livello software di win che dialoga con l'hardware e su cui si basa il driver ) da nt a xp direi che probabilmente non riuscirai in ogni caso ad installarla.

Tuttavia vai su pannello di controllo-installazione nuovo hardware, forzerai windows a cercare un nuovo hardware e cosi la scheda dovresti trovartela nell'hardware sconosciuto. Prova a mettere i drivers che hai trovato ma penso non funzioneranno.

ciao

ps: una scheda 10 100 1000 pci costa 10 euro
In effetti dopo aver indicato l'irq3 e il dma0 come legacy isa (così come consigliato sul manuale per periferiche ISA) ho provato a forzare la ricerca/installazione di un nuovo hardare cercando di caricargli i driver per win 98 ma senza successo, penso proprio che valga la pena spendere 10 euro piuttosto che continuare a perder tempo anche se ormai mi sono così tanto "ingarellato" che voglio riuscire a farla funzionare

Quote:
Originariamente inviato da hmetal
qui niente è dovuto visto che si tratta di un forum pubblico frequentato da appassionati. Non credo sia un buon modo di esordire in un thread tanto piu che si chiede una mano "gratuita".
Ti chiedo scusa a te e a tutti quelli che si sono sentiti offessi per la mia "infelice" affermazione, non era nelle mie intenzioni sminuire o ridicolizzare l'operato, come dici te "gratuito", di utenti che da ormai diversi anni spesso mi aiutano a risolvere i problemi in cui inciampo facilmente non essendo il mio lavoro ma solo un mio hobby/passione.

Cmq grazie a tutti per i consigli ora smanetto ancora un pò e poi cestino quella vecchia scheda di rete anche se per me sarebbe una sconfitta
Stell@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso