Quote:
Originariamente inviato da Carcass
si ma che compleanni sono se non si chiamano le ragazze pon pon 
|
Eh già
Inoltre sono d'accordo con wubby:
è proprio il male lanciare applicazioni da root...
fallo solo per quelle dove è per forza richiesto, tipo Synaptic.
Invece di usare xhost, se adoperi KDE, puoi creare un collegamento
ad una qualsiasi applicazione in modo che la esegua come root.
Penso sia più sicuro perché con "xhost +" abiliti l'accesso
non solo a tutti gli user ma anche a tutti gli host
(se non ho capito male).
A proposito, qualcuno sa dove si trova il file dell'access list
di xhost? Il man dice /etc/X*.hosts ma da me non c'è

Se si riabilita il controllo tramite access list (xhost -), root torna
a non essere più utilizzabile, quindi il file deve esistere per forza...