Quote:
Originariamente inviato da Lelevt
Non so cosa fanno in particolare in Italia, forse sul loro sito qualche informazione si trova.
Io appena dopo la laurea sono andato a lavorare alla costruzione (impianti smaltimento calore e impianto antincendio) della loro principale FAB, a Crolles in Francia.
E' stata un esperienza bellissima, soprattutto quando un paio di volte ho lavorato nella "camera bianca" ovvero il luogo dove stampano e maneggiano i chip, chiaramente quando era ancora in fase di costruzione, perchè dopo... non entri neanche morto.
|
io mentre studiavo ho lavorato per un'estate in ST, in clean room classe 1...che dire il lavoro era monotono ma l' impatto iniziale fantastico...cambio di vestiti, docce d'aria a ripetizione, vestiti antistatici, non esiste il giorno o la notte in quei posti. pure gli impiegati che stavano in ufficio e non entravano in reparto dovevano cambiarsi le scarpe e girare con degli zoccoli all' interno degli edifici con delle clean room.
cmq non si tratta di camere, ma di reparti interi, mantenuti a pressione maggiore di quella ambientale in modo che l' aria al limite esca ma non entri, soffitti e pavimenti forati con flusso d'aria continuo. purtroppo dopo una settimana tutto era diventato routine