Ottime considerazioni, teod.
Risoluzione e qualità schermo:
Mi è sufficiente quella del Ti, ovvero 1280x854. Resa cromatica: è molto molto relativa su qualsiasi monitor LCD o CRT a meno di non investire (moltissimo) in complessi sistemi di calbrazione delle periferiche (le fotolito lo fanno). Per ritoccare la cromia di un'immagine, piuttosto che del WhatYouSeeIsWhatYouGet del monitor mi fido della misurazione delle percentauli di cyano magenta giallo e nero su varie aree dell'iammagine e di un bel digital cromalin finale. Mi basta che il monitor abbai un buon contrasto, una buona incisione e una luminosità uniforme.
Prestazioni e peso files:
dipende. Da files vettoriali RELATIVAMENTE leggeri (Freehand e Illustrator vers. Mac mettono duramente alla prova la CPU e la scheda grafica con molti tracciati complessi e molti livelli presenti sullo stesso documento) a files raster di 40-50 Mb al max.
Mi sono informato sui Dell Inspiron 8500 e 5100: ottimi per scheda grafica e risol. monitor anche se devi rinunciare ad HD capienti e al combo drive per tenere il prezzo basso.
Ma leggendo i post qui mi sembra che anche l?ECS Green (mi pare si chiami così) offra molto. Tu che dici?
__________________
Powerbook Titanium 867 / 768Mb RAM / 40GB HD / Ati Mobility Radeon 9000 32Mb V-Ram
Sony Vaio Fr105 AthXp2000+ / 512Mb RAM / 40GB HD / NVidia Geforce 420Go 16Mb V-Ram
|