Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
scusa ma è una cavolata quella che hai detto
la vera situazione è questa:
gli AMD (A64) sono freddissimi, non scaldano per niente
|
I miei assolutamente no

Che te devo fà? Vuoi venire ad ustionarti sul mio portatile mentre compila Gentoo? Vuoi che ti spiego come ho dovuto rimediare un kernel precompilato con cpufreq per poter installare l'ultima distro? Vuoi vedere i rallentamenti VIDEO quando uso GeeXbox.
Il mio Acer Aspire 1522 è sicuramente un brutto portatile, ma se il bios, ALL'ACCENSIONE, SENZA ALCUNA ATTIVITA', dice che la CPU sta a 48-50 °C, credo che la colpa della CPU sia evidente.
Quindi non è una cavolata, nel mio caso. Aggiungo purtroppo, date le condizioni in cui mi trovo a lavorare.
Quote:
quasiasi CPU (esclusi i prescott alias forni) con un dissipatore normale (da 15 €) si tiene a temperature più che accettabili senza overclock (se il case è dissipato bene e la pasta è messa bene)
|
Mah, ho i miei seri dubbi. In generale,ho avuto parecchie macchine che stentavano a stare sotto i 60°C. Un "maniaco" dell'overclock sicuramente tiene di più a questi particolari, io, che me ne fotto di overcloccare le mie macchine, non tengo in considerazione questi particolari e non di rado mi trovo di fronte a configurazioni "calde".
Quindi non è oggettivo che un processore non scaldi, le condizioni d'uso e chi lo usa sono fondamentali.