View Single Post
Old 25-06-2006, 13:08   #9
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
scusa ma è una cavolata quella che hai detto

la vera situazione è questa:
gli AMD (A64) sono freddissimi, non scaldano per niente

i P4 (northwood) sono freschi anche loro, scaldano poco di più degli A64

i P4 prescott sono dei forni, temperature folli e consumo assurdo

gli AMD (32bit) scaldano al massimo poco più dei Northwood, ma comunque ottime temperature

gli AMD (32bit) con core palomino (quelli più vecchi) scaldano di più, temperature più alte rispetto agli altri Athlon XP e ai Northwood, ma non esagerata

i P4 (Willamette o come si scrive, comunque i primi) scaldano anche loro di più come i palomino, ma non esageratamente

ovviamente se uno ha sistemi di reffreddamento (e non dico solo il dissipatore la ma dissipazione di tutto il case) del cavolo, magari pure montati male, senza circolo d'aria giusto e senza la pasta messa bene, o sensori sballati...ecc...non può prendersela col processore, lo stesso se il portatile ha una dissipazione schifosa (se arriva a quelle temp prenditela con chi ha prodotto il portatile che ha fatto una pessima macchina)

quasiasi CPU (esclusi i prescott alias forni) con un dissipatore normale (da 15 €) si tiene a temperature più che accettabili senza overclock (se il case è dissipato bene e la pasta è messa bene)
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso