Sarò sfigato io: due AMD su 3 che ho scaldano da impazzire.
Sul portatile, A RIPOSO, un AMD64 2200 DOWNCLOCCKATO a 800 MHZ scalda, all'accensione, da temperature di bios, a 50 °C.
Arriva a 60°C in compilazione.
Se lo lascio al suo clock originale, arriva a 92 °C e poi si spegne, per grazia di Linux.
Il secondo fisso che ho,invece, è un Athlon XP 2000@1600, che senza un ventolone e un dissipatore esagerato, arrivava a 50°C. Ora sta sui 35-40 °C che è una temperatura ottima.
Un mio amico con un P4 sta fisso a 35 °C con una ventola ed un dissipatore d'anteguerra.
Almeno sui portatili, gli AMD fanno gli "scaldapizzette". Sui fissi, con i dovuti accorgimenti, ci si salva.
__________________
" Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk
Io c'ero
|