View Single Post
Old 25-06-2006, 09:47   #11
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Per le mie esigenze questa stampante va benissimo.

Non sono un grande intenditore di stampanti a colori, perchè non me ne sono mai interessato, però mi sembra un'ottima stampante per il prezzo che l'ho pagata (€199,00).

Ieri ho stampato anche delle foto in formato A4 e devo dire che sono venute fuori in modo soddisfacente.
Se si è perfezionisti non si utilizzerà mai una laser per fare stampe di fotografie, ma per me va benissimo. L'unico accorgimento, in questo caso, è utilizzare carta più pesante.

E' abbastanza silenziosa durante la stampa, per quanto riguarda la velocità non so dirvi perchè non ho fatto stampe lunghe, e cmq la velocità di trova sul manuale.

Ha di buono che è una stampante di rete, però attenzione, stampante di rete non vuol dire necessariamente che è compatibile con qualsiasi sistema operativo. Come da specifiche tecniche, la HP 2600N supporta solo SO Microsoft Win98SE e successivi e MacOS X e successivi.
Linux è completamente tagliato fuori (nativamente).
Ci doveva essere un motivo per cui la stampante costa così poco, no? Costa così poco perchè, a parte la RAM da 16 MB non espandibile, il lavoro di elaborazione della pagina da mandare in stampa viene fatto dal computer, anzichè dalla stampante. Per maggiori info vedi il sito foo2hp (link in fondo).
Per fortuna c'è questo giovanotto che ha pensato bene di fare un driver per linux! Io lo sto usando in questo momento e devo dire che funziona benissimo. La distribuzione di Linux che uso io è Ubuntu 6.06.

Link utili:
Sito ufficiale HP Laserjet 2600n
foo2hp (driver per linux + altre info non ufficiali)
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso