View Single Post
Old 24-06-2006, 21:52   #11
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Hai fatto attenzione al verso di montaggio del dissipatore? Ha un gradino che va dove il socket sporge.
Di pasta ce ne va talmente tanta che devi appena appena imbiancare/argentare la superficie del chip del processore. Con questa dose parlare di sbordatura e rischio di cortocircuito fa venir da ridere!
Ciao.

Ordunque dunque dunque ... la pasta, poca o tanta che sia, diventa molto molle con il calore e la pressione delle clip di aggancio del processore è tale che lo strato di pasta diviene sempre e comunque molto fine, mentre quella in eccedenza sborda ma non è un problema. Meglio quindi abbondare un po', non si rischia di lasciare delle parti troppo secche. Il fatto che il processore non sia bene a contatto con il dissipatore, o che ci sia dello spazio, o che sia storto, è da escludere, perchè qualsiasi causa similare a queste che ho elencato causerebbe la bruciatura del processore in pochi secondi. Ovviamente se si crea uno strato di aria, per quanto minimo, tra processore e dissipatore (l'aria è un ottimo isolante), non ci sarebbe una cattiva dissipazione, ma una nulla dissipazione ! Inoltre 56 gradi sono una temperatura nella norma, processori Athlon XP sono testati dalla casa fino a oltre 80 gradi senza problemi, se non si effettua overclock.
__________________

AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ASUS M2N32SLI DELUXE Wireless Ed. 2xDDR2-2Gb PC800 Kit OCZ Platinum - Raptor36Gb+ WD500Gb - 2xSparkle 8800gt512 Passiva in SLI - AsusDRW1814 - Aerocool Extreme Engine - Tagan 530W - Samsung SyncMaster 203B
piufigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso