Quote:
Originariamente inviato da me
ti quoto e visto che leggo spesso i tuoi commenti e ti reputo in gamba sull'hardware ti chiedo una dettagliate spiegazione..grazie!
|
Beh, io preferisco case sul genere Stacker o Armor. Dove la modularità permette personalizzazioni più ampie rispetto a case "chiusi" come Chieftec e LianLi (modelli V1XXX). Considera che io comunque mi riferisco sempre a configurazioni con 1 massimo 2 HD, 3 unità ottiche e liquido o soluzioni "classiche per il raffreddamento". Con lo Stacker ho più spazio di manovra pur mantendendo le dimensioni entro certi limiti (non è di certo un case compatto

). Ottimo il fatto che Chieftec abbia aggiornato le dimensioni delle ventole con 120 e 92. Ottima la robustezza vanto di questa casa. Insomma, per me è comunque un ottimo case e non è paragonabile ad un qualsiasi OEM.
Però non mi permette quel grado di libertà nella disposizione che
a me serve!
Poi, guarda le tue esigenze specifiche per decidere...
Quote:
Originariamente inviato da Mifune
Ok, era solo per lo sfizio di avere "tutto_a_posto_e_funzionante"
Ho constatato che è la parete del case che fa rumore vibrando, infatti se premo leggermente col dito sulla parete il rumore cessa, e quello della ventola è basso e non fastidioso.. qualche idea su come eliminare la vibrazione?
Sono totalmente a digiuno in materia.. tu come lo fisseresti? lo compro dal ferramenta? si trova colorato?
Grazie 
|
1) bene!

2) mmm...non mi sono mai posto il problema. Però la struttura in plastica non penso sia possibile modificarla. Bisognerebbe vedere rimuovendo il cestello di alloggiamento della ventola e poi vedere che si può fare.
3) se non sbaglio togliendo la griglia dovresti trovare 4 perni che scendono (oddio, è da un bel pò che non apro lo Stacker). Basterebbe un quadrato in plexy con 4 fori e il gioco è fatto.

mi sa che sarebbe ora di riguardarci dentro, non mi ricordo alcuni particolari...