Riguardo ai
record del test per processori dual o multi core chiamato "CPU score" in 3dmark06, i sistemi, oggi più potenti sono quelli server basati su motherboard multiprocessore Tyan (nforce 4 professional

) con due Opteron 285 dual core overcloccati a ben 3185mhz (il test essendo stato realizzato con XP Professional riconosce solo due cpu fisiche e due logiche anzichè quattro fisiche come in realtà sarebbero

). Quello che volevo dire, quando qualche post fà parlavo di Conroe, è che passare da un processore che fà 2500 punti anzichè "soli" 2000 (di un FX60 o di un opteron overclockato a 2600mhz circa) per uno che possiede già un sistema dual core di alta fascia non cambia certo la vita.
Dai risultati un dual Opteron 285 con ben 4052 punti sul CPU score

produce sì un raddoppio di prestazioni su un FX60, ma in fin dei conti si tratta di un incremento sul calcolo fisico di una scena da 0,6 a 1,35 frame al secondo

. Daccordo che i drivers Ageia emulati via software non saranno il massimo

, ma comunque solo una scheda grafica parzialmente dedicata (la stessa GPU con il futuro supporto di Microsoft in DX10) potrà, in futuro, fare davvero la differenza rispetto ai risicati risultati ottenibili con una modalità software a carico delle CPU. Sarebbe come abilitare la modalità software DX in un gioco di ultima generazione ed aspettarsi risultati di chissà quale entità rispetto ad una modalità hardware tipicamente supportata da una GPU odierna...
PS: In lista c'è addirittura un FX60 portato attraverso raffreddamento a liquido a ben 3307mhz che raggiunge il ragguardevole risultato di 2823 punti...