Discussione: Problema Rete Computer
View Single Post
Old 21-06-2006, 22:35   #16
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
comunque signori se dovessimo essere precisi al cento per cento si dovrebbe dire questo:

Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 10.0.5.20
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0


allora questo è il [(5*256)+19]esimo indirizzo della sottorete 10.0.0.0 di classe B (vista la subnet) della rete 10.0.0.0 di classe A(visto il primo byte)

se avessimo avuto:

Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 10.1.5.20
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0

allora questo è il [(5*256)+19]esimo indirizzo della sottorete 10.1.0.0 di classe B (vista la subnet) della rete 10.0.0.0 di classe A(visto il primo byte)
Siamo tutti daccordo??

Io focalizzo solo l'attenzione su un dettaglio....
lasciando perdere tutto il discorso fatto tre righe fà... se io vi dico:

Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 9.9.9.0
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Per voi è di classe A perchè comincia col 9 anzichè col 192 oppure di classe C perchè ha subnet 255.255.255.0 anzichè 255.0.0.0?

In parole povere... per voi è più importante il primo bit o il numero degli host per identificare una rete sebbene io sia il primo a dire che una di classe A STANDARD ha come primi bit 000, e una di classe C 110

Rispondete in molti...
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!

Ultima modifica di BTS : 21-06-2006 alle 22:51.
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso