Quote:
Originariamente inviato da jedi1
Quindi se sulle alette ho Td = 50 gradi misurati con la sonda , la temp sul chip o giunzione Tc sara' maggiore anche se di poco di Td, quindi se Everest mi da una temp interna del chipset di 40 gradi , ne deduco che Everest sballa di brutto!!
Per esempio sulla sonda ho (sotto carico) 57,1 gradi Everest mi da 47 gradi!!
considerando le varie resistenze termiche in ballo (pasta termica , contenitore Cpu ecc, ecc) potrei avere una temp interna molto superiore a 57,1 segnata dalla sonda...
|
è anche una questione di buon senso...
non credo che un chipset come 1695 o 1697 raggiunga temperature vicino hai 60 gradi ( mi domando cosa succede se aumenti il vcore al chipset

)
Comunque è un argomento da approfondire assolutamente...