View Single Post
Old 21-06-2006, 21:42   #2783
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da jedi1
Quindi se sulle alette ho Td = 50 gradi misurati con la sonda , la temp sul chip o giunzione Tc sara' maggiore anche se di poco di Td, quindi se Everest mi da una temp interna del chipset di 40 gradi , ne deduco che Everest sballa di brutto!!
Per esempio sulla sonda ho (sotto carico) 57,1 gradi Everest mi da 47 gradi!!
considerando le varie resistenze termiche in ballo (pasta termica , contenitore Cpu ecc, ecc) potrei avere una temp interna molto superiore a 57,1 segnata dalla sonda...
è anche una questione di buon senso...
non credo che un chipset come 1695 o 1697 raggiunga temperature vicino hai 60 gradi ( mi domando cosa succede se aumenti il vcore al chipset )
Comunque è un argomento da approfondire assolutamente...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso