Quote:
Originariamente inviato da poppolino
Si ... ho letto anche io dopo che non ce ne sono o che ce ne sono pochi ... sarei curioso di sapere il perchè ...
Ho sempre pensato ad un DVD recorder da tavolo come ad un assemblaggio di vari componenti già esistenti sul mercato:
- un masterizzatore DVD multiformato che scrive e legge di tutto (ed il mio masterizzatore interno (al pc) che è un modesto LG li scrive i CD-RW)
- un comune hard disk interno
- un software di gestione delle informazioni (diciamo una suite di Nero adattata)
Ora ... sono davanti al computer ed inserisco un "qualcosa" nel masterizzatore DVD ... cosa succede ... windows riconosce cosa c'è sul DVD o CD e con l'autoplay mi propone cosa voglio fare.
Ora ... io non dico che volevo le stesse cose ... ma se io entro nel menù Photo Viewer del pioneer 540 ... mi pare logico che voglio vedere delle foto ... te lo dico io che voglio vedere le foto non sei tu software che devi fare la fatica di riconoscere i contenuti di ciò che ho inserito ...
Quindi ... se voglio vedere le foto ... a te che ti frega se sono su CD o su DVD ?
Quello che mi manca ... in tutte queste limitazioni che a me appaiono strane .. è il capire il perchè ... se c'è un limite tecnico che non conosco o se semplicemente è un software di gestione che forse non è fatto bene.
Ciao.
|
il fatto di non scrivere su cdr-rw è sicuramente una restrizione voluta, tecnicamente non vedo nessun problema, però, se è un dvd recorder, cosa mi serve registrare su cd?
per il resto non saprei, forse il software interno ha delle limitazioni... boh.