|
Diagramma delle potenze in corrente alternata
Non ho minimamente capito come si disegna il diagramma delle potenze relativo ad un circuito in corrente alternata.
Il prof scrive dei valori P e Q (non precisando da dove saltano fuori) e poi disegna un triangolo senza specificare se ci sono anche degli assi cartesiani da aggiungere. Qualcuno mi sa spiegare questo tipo di diagramma (o anche indicare un stio dove lo spiegano), su libri e dispense che ho non c'è una mazza (tanto per cambiare...).
|