View Single Post
Old 20-06-2006, 14:22   #4
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da high-fidelty
Sicuramente ciò che dici non è una regola fissa, ed è sbagliato generalizzare, tuttavia credo che in alcune situazioni potrebbe capitare che il nome dell'università possa avere una qualche influenza positiva rispetto ad un'università sconosciuta.....
....Bisogna comunque tenere in considerazione anche la facoltà, perchè ad esempio nel mio ateneo, la facoltà di economia (quella che io frequento) gode di un'ottima fama ma vi sono altre facoltà sempre nello stesso ateneo che godono di pessima fama...
son d'accordo.... il nome dell'università ha il suo peso non indifferente... lo dico io che sono iscritto in una più piccola, di provincia e senza una storia alle spalle essendo abbastanza giovane (...l'università intendo...)... però c'è da dire che sono soddisfatto ugualmente perchè in alcuni settori specifici si sanno quali sono le facoltà (indipendentemente dall'università di appartenenza) più affidabili e che lavorano bene pur non avendo la fama di quelle con un nome più importante...... infine c'è da dire che molte volte le industrie e le società possono monitorare le università della loro città e quindi la scelta poi è logica per un'eventuale assunzione..... non dico frottole, badate che 3 mesi fa con la mia facoltà siamo stati in un centro di ricerchemolto famoso di Milano e loro c'hanno detto senza nessun problema che preferiscono assumere neolaureati delle "loro" università perchè con loro hanno maggiori garanzie, rischiano meno, i programmi di studio sono monitorati e ben integrati con ciò che poi si affronterà in sede di lavoro

Ultima modifica di mark41176 : 20-06-2006 alle 14:29.
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso