View Single Post
Old 20-06-2006, 09:20   #315
^CrAcK^
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da ezio
Ribadisco...
La fonte dei problemi tra dischi sAta Maxtor e chipset nforce non è stata, almeno ufficialmente, individuata. Può essere colpa del chipset, del disco, di entrambi.

La modalità di trasferimento sAta1 è sufficiente a garantire le massime prestazioni del disco; il sAta2 non apporta, come dimostrato da numerosi bench e test, alcun vantaggio prestazionale. Questo perchè gli attuali dischi da 7200rpm non sfruttano neanche la banda passante offerta dal classico controller ata133...

Ciò non toglie che il dover settare in modalità sAta1 un disco acquistato come sAta2 è una piccola, o grande a seconda dei punti di vista, presa in giro verso l'utente finale.
Grazie per la risposta ezio, ma per esperienza credo che quando 1 cosa nel campo dei PC nasce male......
Non è certo un caso che sui forum ci siano centinaia di post in merito alla faccenda e trovare la "Pezza a colore" (come si dice dalle mie parti) non è un risultato che mi soddisfa assolutamente anche perchè se a distanza di tempo poi sorgono altri problemini minori rimane sempre il dubbio che possano derivare da una soluzione (ad oggi) non definitiva del problema principale.
Quello che voglio dire è che ad oggi è come dire 2+2=3,9999999 e non 4.
Le soluzioni proposte da Maxtor mi sembrano un po' empiriche, sto aspettando 1 altra risposta dalla loro assistenza e mi hanno detto che potevo provare a spostare il famoso jumper ed io ho già detto loro che ho acquistato un Sata2 e non un Sata1, vediamo cosa mi dicono, probabilmente daranno anche a me un FW da aggiornare.
^CrAcK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso