View Single Post
Old 18-06-2006, 23:04   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Su alcune cose non sono d'accordo.
Le prestazioni di dischi ide e sata sono sostanzialmente uguali ad oggi, solo i Raptor sono migliori, ma per altre ragioni, ed hanno anche altri costi.
Il sata è il nuovo standard, e ci si muove in questa direzione, solo per questo prenderei un sata, che è peggiore sotto alcuni aspetti (cavi non schermati, connettori meno solidi), ma direi comunque che ormai i tempi sono maturi per prendere dischi sata, ed abbandonare gli ide.
Le capienze dei dischi WD non sono affatto limitate, arrivano a 500GB come tutti gli altri...

Riguardo la marca, ottimi prodotti sono i WD, i Seagate e gli Hitachi, i Maxtor hanno dato e continuano a dare svariati problemi di compatibilità ed affidabilità in un numero troppo consistente di esemplari.

Riguardo la compatibilità, la tua scheda madre è sata1, anche detto sata150, e quindi sprecheresti soldi prendendo dischi sata2, che sarebbero comunque compatibili.
Io consiglierei un WD Caviar SE, ottimo disco, affidabile e solido, la sigla è WD1600JD per il 160GB, cambiando il taglio cambia solo il numero nella sigla.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso