View Single Post
Old 18-06-2006, 15:41   #2
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
A me successe una cosa del genere, in pratica alcune partizioni non esistevano più ed al loro posto solo spazio libero.

Ti consiglio caldamente di usare TESTDISK: http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk

questo software è disponibile per diverse piattaforme, anche win e linux, solo da riga di comando. Leggiti bene la documentazione perchè non ricordo esattamente i comandi
cmq. quello che fa è fare uno scan di tutto il disco e trovare tracce di partizioni eliminate, se le trova tu non devi far altro che capire se si tratta di vere partizioni o di un falso rilevamento ( può succedere specialmente se ci hai riscritto dei dati sopra ).

Se ad esempio ricordi di avere una partizione da 60 giga alla fine del disco, e te ne trova una uguale, non devi far altro che dirgli di "restorarla" e sovrascrivere il mbr.



P.S. per evitare problemi, consiglio di fare ( prima di usare testdisk ) un backup del MBR del disco, possibilmente su un altro drive ( anche floppy va bene )

da linux, su terminale, digita

dd if=/dev/hda of=/mnt/floppy/hda_mbr.bin bs=512 count=1

ovviamente al posto di /dev/hda /mnt/floppy vanno messi il dispositivo corrispondente al disco che devi sistemare e il corretto punto di mount del disco su cui salvare il file del backup dell'mbr
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso