Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira
Ragazzi, il mio problema era causato dai banchi di ram V-Data che avevo ...
Ho provato temporaneamente un banco singolo da 512 di RAM Infineon (credo delle value) e sono potuto andare a ben 310 di HTT ... a 2800 mhz!
Ho anche azzardato un avvio a 320 di HTT, raggiungendo i 2900 mhz, solo che la schermata di POST presentava colori strani e windows non si avviava.
Il problema e` che a quelle frequenze il voltaggio massimo disponibile di 1.450v era insufficiente: a 2800 mhz e 310 di HTT, con le RAM perfettamente in specifica a 200 mhz, non poteva essere completato causa errori.
Non so se i risultati incredibili siano anche merito del bios beta di OCBench... pero` posso ritenermi soddisfatto: quando avro` la voglia di comprarmi delle DDR come dio comanda avro` la sicurezza di poter avvicinarmi se non superare i 3.0 Ghz ... equivalenti ad un model rating di 4800+ ... se questa non e` longevita` ...
|
Sono contento che tu abbia risolto il problema che come pensavo proveniva dalle ram.
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira
Ok, motherboard recuperata grazie a tastiera ps2 e a reflash con tool della asrock del MAC address...
Permangono i problemi di overclock, qualunque valore della frequenza delle ram superiore a 200mhz mi crea problemi con qualunque timings e con ogni combinazione di ram che ho (sia i 2x1gb della ocz sia 2x1gb mushkin...)
Idem con patate per l'HTT che oltre 260 non boota.
Delusione. E cambio in vista.
|
Neanch'io riesco a schiodarmi dai 260 di HTT con un 3700+, pensa che a me bootta ed è anche stabile però quando vado a riavviare non riparte
__________________
Feedback: diego.82, ginofilippino, mstella, Lo Zio, Luk3D, Pedro80, Pippinik, iaio, luka734, usb99, pollicino, Alex23, invman, XalienX, giorgio156c, e tanti altri..
|