Discussione: Serie Asus L3800
View Single Post
Old 23-05-2003, 08:02   #14
karames
Senior Member
 
L'Avatar di karames
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
ragazzi, io ancora non riesco a cogliere questa pessima qualità che trovate nei tft asus.a parte che ne posseggo uno, ma ho avuto la fortuna di aver sotto mano molti notebook ,anche compaq acer ibm dell gericom ecc. e tutta questa scarsezza non la vedo...a parte gli ibm che hanno dei tft eccelsi (anche se me ne sono capitati sotto mano alcuni con pixel bruciati ) ma ho visto a confronto un asus l3 con un compaq 2156ea e devo dire che tutto 'sto orrore dell'asus non l'ho trovato. tengo a precisare che per me l'importanza dello schermo sia fondamentale per l'uso che ne faccio (architettura) e quindi ne ho passati di notebook prima di scegliere il mio concordo sul fatto che c'è la differenza tra 16k e 32k di colori, minima e insignificante per la maggior parte delle applicazioni...ma c'è.prova a lavorare con le immagini di una certa qualità con programmi di fotoritocco e ti rendi conto subito..

x Ichitaka

sì la differenza c'è se setti un monitor con risoluzione nativa a 1400x1050 a 1024x768: infatti i tft sono ben diversi dai normali monitor:

facciamo un esempio:il tuo tft ha 1024 pixel in orizzontale x 768 in verticale.ed hai il pixel 3 rosso ed il pixel 4 blu; settiamo lo schermo a 800x 600: il tuo tft farà si che il pixel rosso ed il blu non saranno + vicini (l'immagine da visualizzare sarà + piccola) ma "un po distanti": quindi avrai il 3 rosso il 5 blu ed il 4 ,che sta a in mezzo, di un colore medio(tipo verde)...risultato? l'immagine appare sfocata scusate la spiegazione strampalata ma spero renda l'idea di ciò che accade
__________________
HP pavilion TX2025 tablet pc - fujifilm finepix s6500fd - nikon d60
karames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso