Discussione: Una nuova destra
View Single Post
Old 16-06-2006, 14:19   #71
Whelk
Senior Member
 
L'Avatar di Whelk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Quoto...

P.S.: mi mantengo scettico sul "partito democratico", calderone di troppe correnti eterogenee e soprattutto dalle troppe poche persone di valore e dai molti cialtroni, arrivisti, burattini, sciocchi.
Se del governo presente mi sentirei di salvare una decina di persone (Padoa Schioppa, Amato, Fassino con riserve, Bonino, Prodi con riserve, D'Alema con riserve, Mussi, Modica, Turco... e direi che abbiamo finito), non penso che queste siano sufficientemente e autorevoli e numerose per tenere insieme un partito fatto di ricchi, di poveri, di eversori, di legalitari, di colti, di rutelli, di personalità di spicco, di Mastella e quantaltro.
O iniziano a fare una vera e propria epurazione, facendo saltare l'80% delle teste senza pietà, stroncando carriere politiche ed inibendo l'esercizio di qualsiasi funzione pubblica *per sempre* a certi figuri o di speranze, temo, ne hanno poche.
Questi pensieri sono analoghi a "sogni" ad occhi aperti che spesso faccio discutendo con un amico di temi a quelli delle discussione.

Paradossalmente per cercare di far maturare questo paese a democrazia matura e civile e quindi più democratica si dovrebbe passare per forzature e rigidità che sono meno se non antidemocratici. Un paradosso... accidenti!
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano"
Edward Gibbon (1737-1794)
Whelk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso