View Single Post
Old 16-06-2006, 00:34   #1454
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
Quote:
Originariamente inviato da Nathz
Orrrrdunque...
Dopo il consiglio di Sakurambo e la rivisitazione di Nvidiamen
Innanzitutto sarebbe interessante sapere se la frequenza raggiunta è stabile; per questo ti consiglio un giretto di superPI al massimo, una serie di bench e poi una 20ina di minuti di un bel gioco pesante a tua scelta; il top sarebbe usare il torture test ma perdi molto tempo, ora stai solo cercando la config ottimale; ti consiglio di usarlo quando pensi di aver raggiunto una config che userai sempre.

I suggerimenti per continuare sono:

1- appurato che la CPU va su, prova a vedere di quanto riesci a portare le ram fuori specifica; mantieni i timing che vedo nell'immagine ed a passaggi di pochi MHz (2 / 3) innalza il FSB. Usa super PI per il test. Ricordati la proporzione FSB x 0.83 = Frequenza ram (finchè manterrai le ram impoastate a 333MHz), così saparai sempre di quanto dovrebbero salire le ram.Torniamo al discorso T1 o T2, vedi se con T2 sali di molti MHz, se ci riesci è conveniente. Avendo già ora timings rilassati tenderei ad evitare di innalzarli per salire in MHz. Come già detto e ripetuto poi da altri l'RD580 supporta un HT maggiore di 1000MHZ senza grossi problemi; personalmente sono arrivato a 1080MHz (270 x4).

2- Se vedi che le ram da lì non le schiodi o comunque i MHz che guadagni sono pochi; comincia a lavorare sui timing che sono piuttosto bruttini. Innanzitutto metti cas 2.0 e noterai già un cambiamento in super PI; se poi ti riesce abbassa il Ras Prech. a 2; è il settaggio meno sensibile ma da lo stesso un po di vantaggio; non credo che riuscirai a diminuire di molto gli altri valori ma tentar non nuoce. Armati di pazienza e di un bel foglio nel quale segni ogni singola modifica e il relativo risultato in test.

Nota: nel fare i cambiamenti usa come stabilizzatore l'overvolt delle ram, ma con moderazione e prediligi sempre una configurazione stabile senza overvolt ad una con; per ovvie ragioni di consumo ed usara / stress componenti.

3- Se vuoi maggiori risultati cambia ram.

---------------------------

Per i dissipatori io ho sempre avuto thermalright che ritengo essere il top della gamma; esistono le versioni XP120/90/90C(rame puro); attualmente ho sulla mobo questo:

munito di una Vantech Sthealt è inudibile.
Per il fronte schede video mi devo informare bene ma per ora ho supplito egregiamente usanto le ATI Tools per gestire la velocità di rotazione, difatti non è il rumore a dare molto fastidio quanto la variazione di esso mentre gioco o lavoro. Ho creato due profili con due velocità medie: una per lavoro ed una un po' più alta per gioco; il prodotto non patisce e le orecchie non sentono il sibilo alzarsi ed abbassarsi.
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso