View Single Post
Old 16-05-2003, 11:55   #1
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Cosa un videogioco dovrebbe e non dovrebbe avere !

Ieri giocavo a un videogioco. Dovevo entrare in una nave, fare delle cose, ammazzare quattro fessacchiotti e uscire.

Ci ho messo mezz'ora per capire come entrare, mezz'ora per capire cosa dovevo fare dentro e un'ora per capire come uscire (dopo aver scaricato la soluzione da Internet !). Conclusione: una noia mortale ! Nessun brivido, nessuna atmosfera e questi enigmi poi non li sopporto proprio, ti fanno perdere due ore ad andare su e giù per il livello, una specie di tortura, altro che divertimento !

C'è un mio amico a cui piace ripetere i livelli centinaia di volte a difficoltà massima. Fa tutto il livello, poi lo ammazzano e allora ripete tutto daccapo, poi lo ammazzano di nuovo e ricomincia, rifacendo le stesse identiche cose centinaia di volte per ogni livello. Da suicidio ! Io non lo farei neppure se mi pagassero.

Quali sono quindi le cose che un gioco dovrebbe avere per essere divertente, emozionante e non noioso ?

Secondo me, un fattore fondamentale è la crescita del personaggio. Il personaggio deve potenziarsi durante il gioco acquistando nuovi poteri, nuove abilità o nuovi oggetti, solo così il gioco può restare appassionante man mano che si procede.
Se il personaggio resta sempre lo stesso (prendere un'arma nuova ogni tanto non basta) e fa sempre le stesse cose è inevitabile che dopo qualche livello il gioco diventa noioso.
Giochi come System Shock 2, Deus Ex, Vampire, No One Lives Forever 2 non mi hanno MAI annoiato perchè i personaggi potevano essere potenziati e personalizzati in continuazione con nuovi poteri o nuove caratteristiche, quindi il gioco cambiava sempre, non mi permetteva di annoiarmi !

Un'altra caratteristica fondamentale per me è l'atmosfera. Ricordo giochi che riuscivano a tenermi col fiato sospeso poichè c'era un'atmosfera da brivido che mi faceva provare delle emozioni forti, al di là della grafica.
Ad es. Half Life, Resident Evil 2, ma anche Carnivores 2, Trespasser. Ricordo che stavo in continuazione a guardarmi attorno col timore che un dinosauro saltasse fuori da un cespuglio e io avevo un fuciletto che se sbagliavo il colpo venivo sbranato.
Cosa c'è di emozionante ad uccidere quattro delinquentelli con due colpi di mitra, come nella maggior parte degli shooter ? Secondo me, molto molto poco e dopo un pò uno si deve annoiare per forza, anche se la grafica è bella, a meno di essere un masochista come il mio amico. Confido in Doom3, più che per la grafica, per l'atmosfera agghiacciante che ha.

Cosa invece un gioco NON dovrebbe avere ? Secondo me gli enigmi. Io odio gli enigmi. Parlo di quelle cose che ti fanno perdere ore e ore a scervellarti, andando in giro per la mappa, senza capire cosa devi fare.
Quante volte avete abbandonato un gioco perchè non riuscivate ad andare avanti ? A me è successo così tante volte che odio gli enigmi. Non mi fanno divertire per niente. Ricordate gli enigmi della serie Tomb Raider ? Mdk ? Praticamente ci giocavo con la soluzione in mano... Brrrr

Quali sono i giochi più emozionanti ?
Per me sono stati fantastici System Shock 2, Vampire, Deus Ex, Oni, Commandos 2.

Assolutamente da dimenticare, anche se alcuni con splendida grafica, ma NOIOSISSIMI: Quake2, Gunman, Soldier of Fortune, Heavy Metal Fakk2, Max Payne, Return to Castle Wolfenstein.

Vorrei i vostri pareri.
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso