Quote:
Originariamente inviato da MenageZero
servono a quello che servono gli slot PCI(fornrndo tra l'altro il doppio del data-rate e "contributo" al layout del pcb della mobo molto più semplificato), solo che al momento sostanzialmente tutti i prduttori di schede varie (a parte il settore video/grafica, ovviamente, che però sfrutta i PCIe "più grossi") si ostinano a far finta che il PCIe non esista...
quasi lo stesso per i prduttori di unità ottiche interne ed intefaccia sata....
|
Quindi ad oggi 2006 quello che è inutile è uno slot PCIex a 1x non il tradizionale PCI, anzi sarebbe molto più utile il PCI-X, almeno posso sfruttare il mio controller EIDE come si deve.
Poi mi spieghi cosa offre in più il PCIex rispetto al tradizionale bus per quanto riguarda una scheda audio? Tutte quelle professionali sono "ancora" su PCI. Se ci fosse veramente un vantaggio i produttori si sarebbero già buttati nel campo, decretando da tempo la morte del PCI (che sta lì dai tempi dei 486), ma a distanza di anni questo ancora non accade.
Ah e ti dirò per lavoro quando aggiorno firmware a dispositivi installati presso clienti a me serve la RS232, inutile dire che ci sono gli adattatori USB-Seriale, in quanto questi aggiungono delle latenze per cui risulta impossibile effettuare molte operazioni.