Quote:
Originariamente inviato da Andrewenice
Quando imposti il divisore 2:3 (133Mhz) oppure 5:6 (166Mhz), devi settare da bios IN MANUALE TUTTI I SETTAGGI DEI TIMINGS DELLE MEMORIE, in modo che siano compatibili con la velocità effettiva alla quale andranno a lavorare le memorie stesse.
Se lasci in auto, il bios tende ad impostare dei timings più spinti che poi ti creano problemi impedendoti a volte anche il boot.
E' per questo motivo che molti utenti non riescono ad avviare ad alte frequenze di HTT, perchè pur applicando i divisori lasciano i timings in auto!!
|
Ho fatto un po' di prove:
Impostazioni memoria
CAS 3
TRAS 8
TRP 4
TRCD 4
Questi sono i settaggi che si possono leggere anche da SPD, dunque sono sicuro di essi. Poi:
TRRD 4
TRC 10
MA Timing 2
Burst lenght 4
Questi ultimi li ho settati manualmente senza avere troppi riferimenti, comunque funzionano.
Quindi:
200x5 2:3 (266) Il sistema si avvia a 1013 Mhz
225x5 2:3 (266) Il sistema si avvia a 1125 Mhz
235x5 2:3 (266) Il sistema si avvia a 1187 Mhz
240x5 2:3 (266) Il sistema NON si avvia
250x5 2:3 (266) Il sistema NON si avvia
240x9 5:6 (333) Il sistema si avvia a 2168 Mhz, lo sto usando cosi`.
Ho provato inoltre a diminuire l'HTT a 3x e 4x oppure aumentare il voltaggio del chipset e delle RAM, ma ad oltre 235 di bus il sistema non si avvia con le ram a 2:3 . Invece usando il divisore 5:6 posso anche permettermi il lusso, aumentando il voltaggio, ad andare a 260 Mhz con le RAM fuori specifica.
Non capisco