Personalmente, come ho scritto in un altro post, ho aderito allo sciopero diciamo per una questione di educazione. Uno può anche sbagliare, senza per questo essere mandato affan

o accusato di essere un ladro. Soprattutto se poi questa persona è stata d'aiuto al progetto in questione. Una volta chiarite le cose in maniera civile ho smesso lo sciopero. So che in se non aveva alcun significato il mio gesto (100 crediti in meno per un pò di giorni non credo abbiano ucciso il progetto

), ma ho ritenuto giusto farlo.
Sulla questione della licenza non c'è molto da dire: la legge è chiara. Per altro ritengo che sia, in questo caso, anche giusta.
In effetti c'è un aria strana: da una parte un sacco di utenti che "mollano" seti per ragioni più o meno valide e più o meno personali, dall'altra credo che gli stessi responsabili di seti siano un tantino nervosi (vuoi perchè credo che l'enhanced non abbia sortito l'effetto che loro speravano avesse).
Secondo me hanno sbagliato a valutare l'importanza del RAC per molti utenti (avessero assegnato un numero maggiore di crediti a wu scommetto che la gran parte dei problemi non ci sarebbe stata) e hanno anche sbagliato (e qui la ritengo un pò più grave) a mandare un client con parecchi difetti. Con tutti gli anni di lavoro alle spalle di seti forse ci si aspettava un client un pò più affidabile.
Comunque non è il primo e non sarà l'ultimo dei problemi, l'importante è che il progetto continui (dopotutto se è sopravissuto alla cancellazione dalla NASA del '93

...)