View Single Post
Old 12-06-2006, 14:11   #8
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da frankifol
da quanto utilizzo linux? da una decina d'ore...

Quello che cerco è di organizzarmi un pc stabile da usare per applicazioni tipo office, navigazione ma soprattutto per impratichirmi con qualcosa che non sia windows. In più mi serve anche che abbia un interfaccia grafica da cui eseguire i vari comandi, limitando l'uso della console poche cose. Esempio. Ieri partendo da zero ho capito come fungono le installazioni con suse (yast) e soprattutto un po' chiedendo un po sperimentando mi sono installato i driver nvida della scheda video, provando una certa soddisfazione. Insomma, vorrei iniziare a smanettare e se non si tratta di qualcosa di complicato non mi sento stimolato (motivo per cui dopo aver girato 10 minuti un kubuntu mi è passata la voglia, mentre suse mi ha tenuto impegnato una giornata).

Riformula la domanda dei modem adls usb. Con linux si può navigare usando suddetta periferica?
Altra domanda. Che cambia tra la gnome e kde? kubuntu mi pare di aver capito abbia kde e mi è sembrata più simile a windows rispetto a gnome provata da suse.

ps: mi scuso se dico boiate o faccio domande stupide o deduco cose ancora più stupide, ma stando nella sezione in cui sto mi pare sia cosa lecita....
Scusa ma io non ho capito se vuoi impare gnu/linux o vuoi un sistema linx bello e pronto.
Se vuoi imparare poco e niente allora va più che bene una suse o una mandriva per esempio. Basta mettere mano ai vari tool grafici ed il gioco è fatto (se sei fortunato). Altrimenti ci sono altre distro che più si adattano allo scopo debian slack gentoo. Però qui va a finire come il cane che si morde la coda in continuazione.
A questo punto io consiglio una via di mezzo per iniziare e propongo una distro della famiglia ubuntu e per la precisione, visto che il tuo pc è un po vecchiotto, Xubuntu che non monta nè KDE nè Gnome ma Xfce e qui ti assicuro che c'è un po da smanettare.
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso