View Single Post
Old 12-06-2006, 10:44   #1382
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da il Biondo
Si diciamo che ho fatto qualcosa di simile... ora provo un po' meglio... però è assurdo che mi diano errori a 200MHz...

Per il resto li conosco i test di anandtech, ho preso la MB anche per questo...

Senti altre 2 assurdità:

1. Ho impostato il QFan che fa partire la ventola a una certa T, a sistema fredddo mi da CPU Fan error (ovviamente è spenta), ma che stronzata è?
2. Se alzo il BUS oltre i 200MHz non mi fa lasciare FID/VID in auto, se salvo ed esco me lo trovo su manual e il molti a 6x... ma perché mai??? Ciò significa che è impossibile usare il cool'n'quiet in ock su questa MB?
Tranquillo, non si tratta di assurdità, anzi:
1. Impostando il QFan2 sulle Asus occorre che la voce CPUFan Start Temperature sia impostata ad una temperatura inferiore rispetto a quella di una CPU che si trova in un PC chiuso. Di default è per sicurezza impostata a 0°C direi che metterla a 20°C non dovrebbe creare problemi. Se proprio vuoi impostare il parametro di attività/inattività della CPU Fan con più °C allora prova a settare il parametro di boot "wait F1 if error" su disabled. Quel che vuoi fare tu (non far partire la ventola fino ad una certa temperatura) non viene permesso dalla Asus per dare la possibilità alla motherboard di verificare in avvio il funzionamento della ventola ed eventualmente bloccare il post per impedire danni al processore a causa di un mancato avvio della stessa in caso di un suo malfunzionamento (oppure di un qualcosa, tipo un cavo messo male, che le impedisca di girare).
2. Che io sappia nei sistemi AMD in overclock il cool'n'quiet và disabilitato (tutti i produttori di memoria da oc lo consigliano come ad esempio le G.Skill TCCD 600mhz a 2.5-4-4-8 su DFI) in quanto la sua abilitazione comporta una variazione di voltaggi in relazione alla frequenza istantanea di funzionamento (dipendente dai moltiplicatori dinamici) preimpostata da AMD per i propri processori in condizioni di default. Condizioni queste che non corrispondono, in quanto ad erogazione di volt, a quelle di un processore overcloccato in cui il moltiplicatore non moltiplica più 200mhz ma di più. La A8R32 permette in ogni caso di lasciare abilitato il cool'n'quiet, tuttavia il limite di CPU frequency entro il quale il tutto funziona varia da sistema a sistema (in realazione all'overclock e l'overvolt impostato per il proprio processore).

Ultima modifica di NvidiaMen : 12-06-2006 alle 11:02.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso