Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
no
il virus guarda il sistema operativo, non il processore che monta.
Infatti Linux è tutt'ora esente da virus, nonostante esista sui pc x86 da sempre.
Se installi anche Win sul Mac allora potrà infettarsi Windows, ovvio. Ma Mac OS no (sono installati su due partizioni separate, non hanno nulla condiviso).
|
ed è qui che ti sbagli; se c'è la possibilità di installare roba di Windows nel SO Mac, si che ci sono le condivisioni.
le applicazioni di Windows non sono compatibili con Linux (e quindi anche i virus); cioè non girano su Linux; e quindi, in questo caso, la condivisione è impossibile.
invece le applicazioni di Windows possono (correggimi se sbaglio) girare nel SO del Mac, cioè entrare nel sistema operativo del Mac e installarsi.
Posso prendere, per esempio, Office 2003 e installarlo nel sistema operativo (ok, non ci sarebbe motivo di farlo; ma l'importante è sapere che si possa fare) del MAC (cosa impossibile da fare su Linux). Cioè se le applicazioni per Windows sono compatibili con il Mac, anche i Virus (in quanto applicazioni) lo saranno! e come loro, anche spyware e altre cose.