Ma come fanno?
Scusate, forse mi sono perso qualcosa: come fa uno spammer a capire - semplicemente creando e-mail autoinviantesi - se un indirizzo è valido oppure no? Se io invio a me stesso una mail i casi sono due: o *io stesso* la leggo o *io stesso* la cancello. In entrambi i casi non c'è auto-risposta (o altro procedimento similare) per capire se la mail è giunta a destinazione oppure no. Nel caso, infatti, in cui l'indirizzo fosse inesistente, verrebbe automaticamente generato un messaggio del tipo "Delivery system" (o simile) che però verrebbe restituito al mio stesso indirizzo. Quindi c'è la possibilità che il messaggio di errore venga dirotatto verso qualcun altro?
|