per un motivo analogo sbaglio o c'era stata una polemica su gmail di google?
certo, c'è anche da aggiungere che in genere in una situazione del genere di questioni tecniche non ce ne sono (a meno di porcherie vere e proprie): se c'è un bot che si occupa di fornirti un banner che abbia attinenza con il testo del messaggio di violazioni della privacy non ce ne sono, a patto che il bot non sia di terze parti; poi vaglielo a spiegare agli utonti che tanto il testo dell'email risiede già sui loro server (google o MS cambia poco) e che quel bot non è di certo l'unico programma che lo ha passato al setaccio (filtri antispam in primis)...
|