|
Originariamente inviato da mysteryman
Italia, addio donne e no ai lussi
In hotel, ferie al personale femminile
Un hotel spartano essenziale e funzionale per la squadra, la stanza più brutta per lui. Questa la scelta di Lippi su "Casa Azzurri" a Duisburg per il ritiro mondiale. Un posto dove poter mantenere alta la concentrazione senza distrazioni di sorta. Per questo motivo il proprietario, un italiano, ha messo in ferie tutto il personale femminile dell'albergo e fatto rimuovere il cartello pubblicitario del vicino casinò.
Ha vinto lo stile Lippi, quello del basso profilo. Un messaggio chiaro su come affrontare il Mondiale giunge dalla scelta dell'hotel che ospiterà la nazionale nel ritiro di Duisburg. Niente donne e niente lussi, questo il dictat che suggerisce la vista del pur accogliente Hotel Landhaus Milser dove il proprietario dell'albergo, un italiano, Antonio Pelle ha disposto tutto quanto richiestogli dal ct al momento della scelta giunta qualche tempo fa. Stanze tutte uguali per i giocatori e camera più brutta per lui, questa la prima richiesta di Lippi a cui ha fatto seguito l'altra, opportuna, di mettere in ferie tutto il personale femminile ed in particolar modo di non ricevere, come di consueto, le stagiste della scuola alberghiera.
Il tutto per evitare ogni tipo di distrazioni, per questo è stato tolto il cartello pubblicitario del vicino casinò, con gli unici svaghi concessi dalla sala "Bologna", quella adibita a camera di svago con biliardo, due tavoli da ping pong, due calciobalilla, un bersaglio per freccette e due macchinine da lunapark. Niente sfarzo, niente suite, quella è stata adibita a sala dei massaggi, mentre nelle camere le uniche modifiche apportate sono state quelle relative ai condizionatori e agli oscuranti alle finestre. Al muro, invece, sono attaccate le foto degli azzurri, mentre dall'Italia la Federazione ha fatto pervenire un divano stile Ikea da piazzare nella hall. Dunque, altri tempi rispetto al Pestana Palace di Lisbona, ex residenza del marchese Villaflor, altro profilo insomma da mantenere rispetto a Euro 2004 con, si spera, anche altri risultati.
|