Quote:
Originariamente inviato da Kir@
Forse con gli ultimi step, salgono qlc. in + di Vcore...
Il mio 2.4A è uno dei primi, e se setto 1,60v. da bios nn botta, devo resettare il bios x ribottare.....
Stessa cosa mi confermò AndreaFX quando me lo ha venduto, la differenza era che lui lo teneva su IC7-Max3 e io sulla P4C800 Gold v.2.0......... tutto qui.....
Sia su Abit che su Asus dava max. se nn erro 1.475v. ad ARIA, e 1,55v. sotto prometeia.........
Almeno questa è la mia esperienza.......
Se poi con i vari C0 e D0 3200 e 3400 la cosa sia migliorata, permettendo i 1,6v. ad aria meglio, ben venga........
Fatto sta che i prescott sviluppano tanti W già @ Default, figurati aumentando di 1000mhz. il clock e aumentando il Vcore ulteriormente.... ad aria, insomma io nn mi fiderei molto.......
Con il tuo Zalman oltre i 1,5v. io personalmente nn setterei........
Poi vedi tu, la cpu è tua...........
Ciaooooooo
|
Ma io infatti non sono andato oltre i 1,550v da bios....quindi max 1,5v reali....ma il problema è che si è squagliata la mobo..

..mentre il procio e l'ali sono funzionanti alla grande......
Cmq....io sono salito con il 3,0 ''D0'' del 25% --> 3750 vcore reale a 1,42v (1,500v da bios)....e la cpu andava alla grande....poi la mobo dopo 10 giorni mi ha lasciato.....
Cmq...ora sono con il 3,2 ''D0'' in dayle a 220mhz -->3530 vcore def.....

...e mi accontento.....