Quote:
Originariamente inviato da frapavel
Ho sentito al telefono il supporto tecnico Enermax di Milano, i quali mi hanno confermato l’esistenza del problema. Tutto si riconduce ad un segnale che l’alimentatore si aspetta dalla scheda madre, un segnale di stato che abilita il funzionamento dell’alimentatore stesso. Questo segnale deve arrivare all’alimentatore non prima di 100ms e non oltre i 500ms dalla pressione del pulsate di accensione e qui sta il problema, molte DFI NF4 mandano il segnale prima dei 100ms, mandando l’alimentatore in protezione ed il problema non è sollo sulle Export ma anche sulle –D.
A detta del tecnico, il problema non interessa tutte le DFI ma solo alcune partite, quindi in una Export può funzionare, in altre talvolta, in altre mai.
L’Enermax si è già mossa nei confronti di DFI ma il tecnico suppone che l’Enermax stessa farà uscire solo un comunicato, nulla di più perché secondo loro il tempo minimo di 100ms è da rispettare, pena il possibile danneggiamento di qualche componente.
Il problema è quindi ribaltato a DFI ma non penso che questa sostituirà le schede madri incompatibili con il Liberty, quindi, morale della favola, a rimetterci sarà il “solito pollo da spennare”, cioè l’utente finale.
Comunque sentiamo cosa dirà ufficialmente DFI e Enermax prima di trarre errate conclusioni, speriamo in tempi brevi.
Certo che spendere 150 euro per un ali ed altrettanti per la scheda e trovarsi con questa incompatibilità non è bello, tanto meno del fatto che entrambe le case non hanno testato ed opportunamente i rispettivi prodotti o comunicato il problema alle prime avvisaglie.
|
classica risposta enermax, i problemi non sono mai loro ma delle altre case, loro fanno sempre prodotti perfetti.....
ma non gli viene in mente che se gli altri ali con DFI funzionano, forse il problema è proprio il loro?
anche seasonic con la Rev.A1 ha avuto problemi con DFI, ma è corsa ai ripari facendo uscire una Rev.A2, quindi, ammettendo implicitamente il problema....