Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Ooo di certo non ha pagato nessuno, semplicemente Ooo e' un programma gratuito
e come tale non e' che ci siano dei guadagni diretti, mentre Office viene "venduto"
e quindi Adobe si sente in diritto di chiedere un qualche tipo di compenso
se il suddetto programma va in competizione con i suoi (e neanche le si puo' dare
torto....del resto e' o non e' la politica di base di Microsoft quella delle royalties e
dei brevetti?).
|
Il discorso reggerebbe se non fosse per il fatto che PDF è un formato aperto. Anche la Apple o la Corel guadagnano grazie ai suoi prodotti, ma nè a loro nè alla MS è venuto mai in mente l'idea di pagare per qualcosa che è libero. Infatti la MS l'ha annunciato da tempo di voler integrare PDF, solo che ora la Adobe se ne uscita con sta buffonata di due licenze, una libera e l'altra no. Non ho nemmeno la forza di ridere.