Ebbene raga due giorni fa è successo il fattaccio.
Avevo un xp1800+ thoro B che avevo portato da 133*11 a 133*13 e andava bene, le temp sotto windows in idle di 36° con temp della mobo a 34. Sotto sforzo avevo 58° di cpu e 40° di mobo.
Cmq stavo scaricando da windows certe cose tramite il cell GPRS che ho collegato al PC tramite Porta infrarossi. Quest'ultima occupa un po' di percentuale di cpu infatti la temp si attestava sui 50°, metto a scaricare e vado di là torno e vedo lo schermo nero, muovo il mouse credendo che fosse il risparmio energetico e non si vede windows. Allora resetto ma sento che il computer resetta sempre (lo sento dal lettore dvd che ho). Allora penso subito alla CPU smonto il pc e vedo che non è bruciata. La porto dal negoziante dove l'ho comprata e dico di provarla. Vado due giorni dopo e lui mi dice che è la cpu che non va. La vuole mandare in germania per la sostituzione e mi dice che ci mette un sacco di tempo per tornare (quasi 30 giorni), e la cambieranno solo se notano che non c'è stato uno sbalzo di tensione.
Lui mi propone di valutare la mia cpu 1800 55€ (2 mesi fa la pagai 87 ivata) la manda in garanzia e se la prende lui, intanto mi devo prendere minimo un processore 2400+ ( 110 euro ivati ). 110-55 = 55€
Cmq alla fine penso che mi prenderò sto 2400+. Avevo chiesto se aveva il 2500+ barton ma non li ha.
E non capisco perchè sto 1800+ è morto proprio sotto windows quando non stava faticando. Cmq non overclocckerò mai + se non solo dopo un anno

( ehhh... come no???

) e non dopo aver comprato un nuovo dissi .
Che sarà stato?