Riaw, le tue deduzioni sulla qualità di un prodotto basate sulla conoscenza indiretta di quest'ultimo non trovano attualmente conforto nella realtà delle cose. I Thinkpad Lenovo attuali, pur non avendo l'aspetto e il feeling di precendenti modelli a marchio IBM, hanno come minimo la medesima qualità e cura costruttiva, ne ho "dissezionato" qualcuno come altri modelli di altre marche. La tastiera è ottima, così come in generale la qualità e l'assemblaggio delle varie parti non si discosta dalla norma dei precedenti modelli.
Il modello da te mostrato in foto, il 3000C15R, è collegato ad un accessorio assai utile che tramite un unico collegamento USB replica 2 porte USB2 standard e 2 con alimentazione da 1 Ampere ciascuna, la porta VGA, LAN, mouse, audio completo. Apparentemente sia l'estetica che altri particolari si allontanano dall'usuale sobria efficienza dei Thinkpad IBM, ma la qualità, al momento, è la medesima. Certamente le cose possono cambiare, se in peggio spero il più lontano possibile nel tempo!
Quasi dimenticavo,"il Centrino" non è una cpu ( post n°10 ) ma una piattaforma per il segmento mobile completa di chipset e periferiche progettata per alcune cpu Intel a basso consumo. Le "piattaforme" intese come la Centrino hanno pro e contro. Uno dei punti di forza, la standardizzazione delle periferiche, ne è anche la debolezza delegando le innovazioni alla casa madre e legando i costruttori a quest'ultima. Preferisco una non-piattaforma, che sia sì compatibile con gli standard di mercato più diffusi ma non legata ad una particolare casa madre, così da favorire la crescita dell'indotto e l'introduzione di innovazioni dovute a tecnologie sviluppate da terzi.
|