Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland
Ho trovato questa scheda a buon prezzo e pensavo di prenderla al posto della A8R-MVP, visto che questa ha chipset Xpress 3200 anzichè il 1600, per assemblare il mio nuovo sistema, cioè AMD 64 3200 Venice, Sapphire 1800XT Avivo Lite, Zalman 7000Cu le memorie riciclo i miei due blocchi da 512 DDR400 OEM che funzano benissimo.
Però ora che ho letto sto post mi sono venuti un pò di dubbi  Intanto vorrei capire se è indispensabile fare quell'operazione al dissipatore del chipset anche perchè delle mollette non saprei proprio dove trovarle  Poi come bios va sempre così male?
EDIT: Ho guardato ora sul sito della Zalman ma questa MB non è nè tra quelle compatibili nè tra quelle incompatibili
Della scheda audio integrata che mi dite? I driver sono buoni?
|
Per quanto riguarda l'operazione sul chipset non è obbligatoria ma quantomeno consigliata...
Già questa piastra nn si riesce ad occare poi se pure il chipset si riscalda è un casino...
Per la questione delle mollette puoi anche tenere quelle originali...sono solo un pò deboli ed il dissi si muove parecchio...
Il bios è la spina nel fianco di questa piastra...mancano i voltaggi delle memorie e si viaggia su bios beta...
Per quanto riguarda lo zalman non avendolo nn so che dirti...tendenzialmente ce la potrebbe fare visto che il socket ha un buono spazio attorno a se...
In definitiva se nn devi fare crossfire e vuoi spendere poco prendi pure una scheda madre nforce 4 a singolo pci ex che costano molto meno delle sli altrimenti prendi una xpress 3200 che non sia sapphire...
La piastra è ottima però il supporto è meno di zero...
Ciaoooo