Io credo fortemente che la cache dei dischi sia assolutamente ininfluente sulle prestazioni ottenute, a meno di condizioni di test ad hoc. E' vero, il sata2 consente di leggere dalla cache praticamente al doppio della velocità di un sata1, ma al massimo sono 16MB, e da suddividere tra cache in scrittura ed in lettura, e a quelle velocità si svuotano subito, ed il resto deve essere letto dal disco.
In tutti i test che ho fatto con cache abilitata e disabilitata non ho rilevato alcuna differenza. Troppo spesso il raddoppio della cache, ed il raddoppio della velocità di lettura da essa sono fatte passare per un raddoppio di prestazioni, mentre al massimo si può raggiungere l'1-2% di incremento.
Avevo scritto un thread con due calcoletti su qeusta cosa, ma è fuori del periodo indicizzato dalla ricerca, vedo se lo trovo.
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
|