Discussione: Arti marziali
View Single Post
Old 31-05-2006, 17:28   #2
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
beh, in un forum di tecnologia il rischio di trovare un'alta percentuale di "couch potatoes" c'è... ma penso che tutti, più o meno, si faccia un po' di sport.

Detto questo penso che più che l'arte marziale in sè la questione sia la qualità degli insegnanti e la qualità del "dojo".

Persino la più seria delle arti marziali diventa una presa per i fondelli se non ti fanno fare quei 45min/ora di preparazione atletica prima di passare alle tecniche.

Se, invece, dietro all'istruttore c'è una solida base di tecniche di allenamento, anche la più "fighetta" delle arti marziali diventa valida.

A livello di preferenze e dando un'occhio alla tua richiesta io mi sento di indicare:
- ju-jitsu
- Aikido
- Judo (penso che sia l'arte marziale che, assieme alla boxe, ci va giù più duro con il contatto fisico in allenamento).
- Capoeira (con maestri seri si impara tutto, COMPRESO lo scontro duro)
- Jet-kune-do (sbaglio sempre la trascrizione, non mi picchiate)
- Karate (dipende dai dojo se si va più o meno sul full-contact)
- Wrestling professionale (Ok, stavo scherzando )
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso