Per capire come vanno avanti le cose in Turchia.In 1923 Ataturk comincia la "caccia all' Islam" ,abolendo il Califato e la scritta in arabo ,introducendo l' alfabeto latino.
-1950:Governo Menderes,troppo filo-islamico per i gusti dell' esercito.In 1960 colpo id Stato,e Menderes impiccato.
-1970:Un Islamista,Erbakan fonda un nuovo partito.1971 colpo di stato,il suo partito messo in bando.In 1973 il partito rinasce sotto nuovo nome così da poter bypassare il bando.
-1980: Colpo di stato,il partito di Erbakan ,insieme a tutti gli altri di nuovo bandito.
-Erbakan fonda ancora un altro partito con diverso nome,che però i generali squalificano dalle elezioni del 1983.
-1995: Erbakan riesce a vincere e diventare primo ministro.Nel 1997 è costretto a dimmettersi e la Corte Costituzionale bandisce (ancora una volta) il suo partito.
-2001: La nuova generazione di Islamisti,con Erdogan prende il potere del partito dalle mani dell' ormai anziano Erbakan e stravince(con la legge elettorale turca in mente) le elezioni del 2002.
Erdogan non è tanto idiota come Menderes ed Erbakan e ci va piano con l' Islam per non provocare tanto i generali.Per esempio dice:
"Before anything else, I'm a Muslim . . . I have a responsibility to God, who created me, and I try to fulfill that responsibility, but I try now very much to keep this away from my political life, to keep it private," Erdogan told the New York Times
D' altra parte,è a favore per le studentesse all univesrità di portare il velo,cosa vietata finora per legge.E cita come esempio l' America,dove ha mandato sue figlie per studiare e dove le permettevano di portare il velo.
Anche da Sindaco ,mentre ha proibito l' uso di alcol dalle aree di proprietà comunale,non ha tentato di farlo anche ai ristoranti,perchè provocherebbe troppo i Kemalisti.
http://www.meib.org/articles/0407_t1.htm
Questo è il problema interno più serio della Turchia,insieme ai Kurdi...Se il controllo dell' esercito venisse a mancare e i Kemalisti continuassero a perdere le elezioni,nessuno sa in cosa si trasformerebbe la Turchia.